Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wpfront-user-role-editor domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\Narrative\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\Narrative\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
Narrative

PROGETTO

Il gruppo di ricerca promuove la costituzione di una rete internazionale e multidisciplinare di studiose e di studiosi del racconto italiano dalle origini alla contemporaneità e incentiva il dialogo tra centri universitari italiani e internazionali che hanno progetti di ricerca sulla ‘narrazione’ sotto diverse prospettive metodologiche dalle forme narrative antiche delle origini alle forme del narrare breve contemporaneo e, in particolare, dalla storia del racconto italiano in una prospettiva storico-letteraria, alla teoria della narrazione orale e scritta (storytelling), alle più eterogenee forme di rappresentazione visuale cartacea e digitale (comics, visual design, graphic novel) agli studi sul rapporto tra testo e immagine nella narrazione contemporanea.

Il gruppo di ricerca intende diffondere i risultati di ricerche condivise attraverso seminari, convegni nazionali e internazionali, progetti didattici per le scuole di secondo grado, pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali con l’obiettivo di ampliare le attività di ricerca e di formazione su tutti i molteplici aspetti della narrativa italiana antica e contemporanea.

Componenti del Gruppo di ricerca sul Racconto nella Letteratura italiana:

Elisabetta Menetti - Università di Modena e Reggio Emilia
Giancarlo Alfano - Università Federico II, Napoli
Sandra Carapezza - Università di Milano
Cristina Figorilli - Università della Calabria
Andrea Manganaro- Università di Catania
Elena Pierazzo - Università di Tours
Lucia Rodler - Università di Trento
Luca Somigli - University of Toronto
Enrica Zanin - Università di Strasburgo

Testo principale Call to Action

Testo secondario Call to Action

Theme Info

jgjhgkjh

jhgjhgjk

jgjgkjhg

TEMI DI RICERCA

I temi di ricerca riguardano i seguenti aspetti:

Storia e racconto: le origini e la storia del racconto italiano, anche in prospettiva europea.

Le forme brevi del racconto: il racconto italiano e la varietà di forme narrative brevi (dalla novella al racconto fiabesco, al racconto verosimile moderno e contemporaneo) secondo una evoluzione dinamica e plurima fra generi letterari e trasformazioni storiche di pratiche narrative sociali legate all’oralità.

La società e il racconto: le ricadute sociali e culturali del raccontare storie attraverso lo scambio di esperienze multidisciplinari che riguardano le traduzioni, le riscritture e le ‘rimediazioni’ tra ambiti scientifici differenti.

Narrazione, tra testo e immagine: le nuove forme di narrazione visuale contemporanea italiana: il racconto tra testo e immagine (comics, visual design, graphic novel).

 

Pagina di esempio.

Questa è una pagina di esempio. Differisce da un articolo di un blog perché rimane sempre allo stesso posto e (in molti temi) appare nel menu di navigazione. Molte persone iniziano con una pagina di Informazioni che li presentano ai

Leggi tutto

OBIETTIVI

Tra gli obiettivi del progetto si elencano i seguenti:

Valorizzazione del patrimonio documentario narrativo digitale da mettere in rete con iniziative delle singole università.

Formazione sui territori con incontri pubblici di letteratura italiana aperti alla cittadinanza italiana ed europea.

Progettualità innovative legate alla diffusione e alla disseminazione della conoscenza della varietà del racconto italiano, antico e contemporaneo nei media digitali.

Conservazione e valorizzazione del patrimonio narrativo italiano.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TG: Testimonial

Chocolate bar caramels fruitcake icing. Jujubes gingerbread marzipan applicake sweet lemon drops. Marshmallow cupcake bear claw oat cake candy marzipan. Cookie soufflé bear claw.

Mr. Bipin Singh CEO

Business Area inferiore

Mostra widgets nel Business Template - Bottom Section. Widget adatti: TG: Services, TG: Call To Action Widget, TG: Featured Widget
  • TG: Services - Mostrare alcune pagine come "Services". Ideale per l'area Business, parti superiore o inferiore.
  • TG: Call To Action Widget - Usare questo widget per mostrare la sezione "Call to action".
  • TG: Featured Widget - Mostrare le tue pagine come lavori recenti. Ideale per Business, aree superiore o inferiore.